Successivamente il Re la rinominò Regia Aeronautica e, solo dopo le vicende della Seconda Guerra Mondiale, nel 1946 venne definitivamente chiamata Aeronautica Militare.
Velivoli quali l'F84, F86K, G91, F104 solcano i cieli nazionali a protezione e difesa della Patria. I velivoli da trasporto C119 prima, C130 e G222 poi prendono parte a missioni umanitarie nelle più remote zone del globo. Per non dimenticare addestratori del calibro del MB326 e T33 che hanno formato migliaia di piloti.
Per finire negli ultimi decenni l'avvento di macchine come il Tornado, l'AMX, l'F16 e l'Eurofighter hanno dato la definitiva connotazione internazionale all'AM con la partecipazione a missioni NATO e ONU.
Insomma, nonostante sia una vecchietta di 91 anni, noi dell'AAA di Postioma, continuiamo ad essere innamorati di lei, la nostra Arma Azzurra e quindi
Buon compleanno AM
Nessun commento:
Posta un commento