Mercoledì 19 Gennaio si è tenuta presso la sede di Postioma, l'assemblea di inizio anno del Nucleo AAA di Postioma.
Incoraggiante la presenza di gran parte dei soci, segno che siamo un grande gruppo che ha voglia di continuare a crescere.
All'ordine del giorno alcuni argomenti importanti che andremo ad affrontare durante questo 2011.
In primis il decennale del tragico evento dell'amico Davide Franceschetti che verrà ricordato proprio l'8 Febbraio prossimo in aeroporto a Istrana, sede del 51° Stormo e dove, previa comunicazione al Capo Nucleo, potremo partecipare anche come civili. Da parte nostra, assieme agli amici del 132° Gruppo come ogni anno del resto, abbiamo proposto di organizzare una cerimonia per il 20 Febbraio, sempre all'interno dell'aeroporto. Vogliamo essere vicini alla signora Rossana e ai suoi tre ragazzi non solo con una cerimonia religiosa ma anche con un pranzo nel corso del quale verrà ricordata la figura di Davide come uomo e come militare e, con molta probabilità, potrebbero essere consegnate due borse di Studio alla memoria di Davide. Tutti i soci sono invitati a partecipare almeno alla cerimonia del 20 Febbraio in quanto è importante, per tutti noi, far sentire alla famiglia della Medaglia d'Oro al Valor Militare il nostro affetto e la nostra vicinanza. Non dimenticheremo mai Davide per l'affetto che aveva per l'AAA e per il Nucleo di Postioma in particolare. A lui dovremo sempre essere grati se siamo l'unico d'Italia gemellato con un gruppo di volo. Grazie Davide.
Importante appuntamento per il 2011: il 10-11 Giugno prossimi a Torino il Raduno Nazionale dell'AAA. Alcuni soci, cappeggiati da Attilio, hanno già dato l'adesione per partecipare alla trasferta di 2 giorni (in parte sovvenzionata dal Sodalizio). Se qualcuno si volesse aggregare, ben venga. Più saremo più dimostreremo di essere un Nucleo che VIVE !!!
L'assemblea è poi proseguita valutando le possibilità relative ad uscite a tema nell'arco dell'anno. Abbiamo fatto vari nomi di basi da visitare. Se qualcuno avesse delle idee o volesse partecipare all'organizzazione delle uscite si rivolga senza problemi a Nicola, Claudio, Attilio o Simone. Tutte le proposte sono sempre ben accette e speriamo che comunque vada la risposta alle uscite sia consistente. Per ora abbiamo deciso di lavorare alle visite delle basi di Villafranca e Casarsa della Delizia (Aviazione dell'Esercito), ma non sottovalutiamo un eventuale pomeriggio da passare in aeroporto con i ragazzi del 132° Gruppo.
Abbiamo poi parlato del futuro del Nucleo AAA di Postioma. Il Capo ha espresso la volontà di un cambio alla guida, non immediato magari ma giusto per iniziare a pensare a chi in futuro potrebbe prendere in mano le redini del Nucleo e portare avanti ciò che fino ad ora è stato costruito, che ci da orgoglio e lustro e per questo non vogliamo venga vanificato. Fatevi avanti.
Si è poi deciso che per raggiunti limiti di età, è giunto il momento di mandare in pensione il labaro che ci ha accompagnato in lungo e in largo per le manifestazioni del Triveneto e d'Italia. Con le entrate che abbiamo avuto grazie alla lotteria di Natale riusciamo ad acquistare un nuovo labaro che porterà la scritta "AVIATORI D'ITALIA - POSTIOMA", il simbolo del 132° Gruppo, la Medaglia d'Oro al Valor Militare di Davide Franceschetti e la Medaglia d'Argento al Valor Militare di Sergio Pellizzari.
Nessun commento:
Posta un commento